
Assicurazioni
Soluzioni assicurative per tutte le esigenze degli Autoriparatori
- Rc professionale
- Polizze catastrofali
- Capacità Finanziaria
Capacità Finanziaria
CENTRI DI REVISIONE
Per poter esercitare l’attività di revisione dei veicoli e centri di revisione veicoli a motore le imprese devono presentare un’attestazione di capacità finanziaria per un importo pari a € 154.937,07. Tale attestazione ha una validità di un anno. Al termine di ogni anno deve infatti essere nuovamente rinnovata.

AUTOSCUOLE
Chiunque intende esercitare l’attività di autoscuola o di scuola nautica deve poter dimostrare la capacità finanziaria per un importo pari a 25.822,84 €, è uno dei requisiti richiesti per ottenere l’autorizzazione.

STUDI DI CONSULENZA
Le imprese che intendono ottenere l’autorizzazione per l’attività di consulenza per la circolazione dei mezzi di trasporto, fatti salvi i requisiti previsti dalla legge 8 agosto 1992 n. 264, devono dimostrare una capacità finanziaria di euro 51.645,69 (art. 4 D.M. 9 novembre 1992).

Rc Professionale ed individuale Ispettori Revisione

Gli ispettori Autorizzati alle revisioni dei veicoli pesanti devono essere obbligatoriamente essere dotati di molteplice copertura assicurativa contro i rischi professionali, avente massimale per singolo sinistro non inferiore a Euro 500.000,00. La copertura deve integrare anche i rischi per danni cagionati a persone e cose ed agli infortuni sul lavoro riguardanti la propria persona e quella di soggetti terzi, durante l’esercizio della propria attività.

RCT impresa autoriparazione

In un’officina, la polizza RCT (Responsabilità Civile verso Terzi) è una garanzia assicurativa che copre i danni involontari causati a terzi durante le attività svolte. Questo può includere danni a veicoli di clienti, lesioni personali a terzi o dipendenti, o danni a cose di proprietà di terzi.
Ecco alcuni dettagli importanti sulla RCT per un’officina:
Danni a terzi:
La polizza RCT copre i danni che l’officina potrebbe causare involontariamente a persone o cose di terzi, inclusi i clienti.
Danni a veicoli:
Ad esempio, se un meccanico danneggia un veicolo durante la riparazione, la RCT copre le spese di riparazione.
Danni a persone:
Se un dipendente subisce un infortunio a causa di un incidente nell’officina, la RCT può coprire le spese mediche e altri danni.
Importanza della polizza:
È essenziale per le officine avere una polizza RCT per proteggere il proprio business da potenziali richieste di risarcimento.
Copertura :
1.000.000,00 € per danni persone,
500,000,00 € per danni cose.